Definita a Trieste con la firma di un protocollo d’intesa tra Regione, Commissario i governo, Prefetture e Province di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, l’istituzione dello Sportello unico per l’immigrazione. Lo sportello è responsabile dell’intero procedimento relativo all’assunzione di lavoratori stranieri a tempo determinato e indeterminato e coinvolge competenze dello Stato e delle Province, alle quali la Regione ha demandato le funzioni su lavoro e occupazione.
www.regione.fvg.it
link utili
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- esteban su Come risolvere il sovraffolamento delle carceri
- trasloco su Inserimento lavorativo disabili
- claudio tedesco su Lavoro ragazzi
- admin su Sportello unico per l’immigrazione
- houda.adouli su Sportello unico per l’immigrazione
Categorie
necessita di verificare:)
Nel sito della regione ho trovato un documento con tutti gli indirizzi degli sportelli, ecco l'elenco:
GORIZIA:
Prefettura – UTG – Sportello Unico per l’Immigrazione
Piazza della Vittoria, 64 – 34170 GORIZIA
Tel 0481 595447
Aperto al pubblico il martedì ed il giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30
PORDENONE:
Prefettura – UTG – Sportello Unico per l’Immigrazione
Via Borgo S. Antonio, 17 – 33170 PORDENONE
Tel. 9434 220603 – 220412
Aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
TRIESTE:
Prefettura – UTG – Sportello Unico per l’Immigrazione
Via S. Carlo, 1/a – 34100 TRIESTE
Tel. 040 3731480
Aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.00
UDINE:
Prefettura – UTG – Sportello per l’Immigrazione
Viale Ungheria, 23 – 33100 UDINE
Tel. 0432 594602 – 594603
Aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.
(I contratti di soggiorno vanno inoltrati al seguente indirizzo: Prefettura – UTG – Sportello per l’Immigrazione, Via Piave, 16 – 33100 UDINE)
…spero siano anche operativi!
buongiorno{ scusa no scritto bene italiano} io sono tunisina mio marito lavoro in Italia e resede in corsico Milano ha una richiesta del ricongiungimento familiare online da 19 mars 2010 a Milano ,no risposta malgrado tutto regola lavoro dichiarato e visita del casa per favore questo ritardo normale?comefare: grazie
Non so molto in materia, ho letto qualcosa in giro, e dovrebbero trascorrere 180 giorni perchè venga rilasciato il visto. Mi pare sia passato molto di più. Purtroppo la legge in Italia delude spesso.
Ho letto comunque, che si può fare richiesta all’ambasciata Tunisina in Italia (Viale Bianca Maria, 8, Milano) che ha l’obbligo di rilasciare il visto al massimo in 30 giorni.
Ti consiglio di guardare anche questo sito, http://www.tuttostranieri.it/forum/portal_content.asp?sectionid=6
che mi pare contenga informazioni utili.
Pubblico il tuo commento, sperando che qualcuno possa aiutarti meglio di me.